{"id":11842,"date":"2023-04-20T10:56:35","date_gmt":"2023-04-20T10:56:35","guid":{"rendered":"https:\/\/qrcodekit.com\/non-categorizzato\/codici-qr-libri\/"},"modified":"2024-01-30T20:02:28","modified_gmt":"2024-01-30T20:02:28","slug":"codici-qr-sui-libri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/qrcodekit.com\/it\/casi-duso\/codici-qr-sui-libri\/","title":{"rendered":"Codici QR sui libri"},"content":{"rendered":"\t\t
Cos\u00ec come un libro crea un ponte tra la propria immaginazione e il mondo reale, i codici QR sui libri collegano il mondo digitale con quello fisico. Ti consentono di far scoprire ai lettori nuove sfaccettature dei contenuti o fargli conoscere meglio l\u2019autore.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t
I codici QR sui libri sono particolarmente indicati per i testi di studio, in quanto consentono di aggiungere nuovi elementi per gli studenti. Utilizzate il codice QR Download File<\/a> per ospitare un file MP3 con le pronunce dei vocaboli per gli studenti che stanno imparando una nuova lingua. Collegate un codice QR di YouTube<\/a> a un video con materiale didattico aggiuntivo per un concetto del libro. Creare un codice QR della pagina mobile<\/a> con ulteriori illustrazioni che gli studenti possono esplorare. Mostrate agli studenti il luogo esatto in cui si \u00e8 svolto un evento storico con un codice QR di Google Maps<\/a>.<\/p>\n Poich\u00e9 i codici QR sono dinamici, puoi sempre aggiornare o modificare le informazioni quando necessario.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t Quando i lettori finiscono un libro, hanno voglia di discuterne, ma non sempre \u00e8 facile trovare dei compagni di lettura. Utilizzate un codice QR del sito web<\/a> per collegare i lettori a un forum di discussione sul libro o un codice QR dei social link<\/a> per suggerire gruppi a cui unirsi per una discussione animata.<\/p>\n Un codice QR di YouTube<\/a> pu\u00f2 portare a un elenco di altri libri dell’autore o a un trailer della sua opera pi\u00f9 recente. Usa la creativit\u00e0 e collega un QR a una playlist curata dall\u2019autore, in modo che i lettori possano conoscerlo meglio. Se l’autore vuole raccogliere pi\u00f9 follower sui social media, pu\u00f2 elencare i propri account su un codice QR Social Links che i lettori possono scansionare.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t I libri ci trasportano in altri mondi con storie e immagini. L\u2019esperienza coinvolgente di liberare la tua immaginazione non ha eguali. Ma c\u2019\u00e8 un modo per rendere un libro ancora migliore: aggiungervi i codici QR.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t 1. Registrati per una prova gratuita di 14 giorni con QRcodeKit.com<\/b> e scegli il tipo di codice QR che desideri per il tuo libro.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t 2. Inserisci le informazioni necessarie<\/b> per il tipo di codice QR scelto.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t 3. Personalizza il tuo codice QR modificando l’URL<\/b> breve e creando un template. Inserisci il tuo brand, il tuo logo e i tuoi colori. <\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t 4. Scarica il tuo codice QR nel formato di cui hai bisogno.<\/b> (Possiamo aiutarti a scegliere quello giusto.)<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t 5. Integrate il codice QR appena creato<\/strong> nel design del libro.<\/p><\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t 6. Goditi i risultati<\/b>.<\/p><\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t Se hai bisogno di cambiare il contenuto a cui si collega il tuo QR, nessun problema! I codici QR dinamici possono essere modificati e aggiornati tutte le volte che vuoi<\/b>.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t
3. Connettiti con i tuoi lettori<\/h3>\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t
Codici QR sui libri: i vantaggi<\/h3>\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
Come creare codici QR
sui libri<\/h2>\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t